Torna il nostro consueto momento di formazione per gli amministratori locali del Coordinamento Pace. L’appuntamento è per il prossimo 20 settembre presso il Salone Clerici di via della Signora 3 ore 14.30-18.00 . “I cittadini sono i veri custodi della
Anche per l’a.s. 2019-2020 il Coordinamento Pace riserva alle scuole dei comuni membri la possibilità di svolgere percorsi di educazione alla cittadinanza globale gratuitamente. I temi spaziano dalla mondialità, alle migrazioni, dagli stili di vita sostenibili, alla legalità e cittadinanza
Cerca la partenza più vicina a te a rimani aggiornato seguendo il nostro evento Facebook Scarica il file del flyer con tutte le tappe! Flyer_VLPP2019_1lato PERCORSO GIALLO: Mezzago - Via Concordia (Piazzale della scuola) - 7,40 Sulbiate - Piazza del mercato - 7,40 Bellusco
VUOI LA PACE? PEDALA! 2019 – 5 MAGGIO 2019 “Vuoi la pace? Pedala!” arriva alla 9^ edizione: nel 2016 più di 7.000 persone hanno partecipato e nel 2017 hanno pedalato con noi circa 10.000 persone e da qui ripartiamo. La
Il prossimo 7 ottobre si svolgerà la tradizionale marcia della Pace Perugia-Assisi. Un appuntamento storico per il movimento pacifista italiano per ribadire il nostro no a qualsiasi guerra e a qualsiasi violazione dei diritti umani. Ecco i comuni che organizzano
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Marino a Milano incontreremo la premio Nobel per la pace Shirin Ebadi, avvocato, pacifista, da anni in esilio. I temi al centro dell’incontro saranno quelli della democrazia, della
Il Coordinamento La pace in Comune aderisce a “Europa senza muri” presidio organizzato da numerose associazioni in concomitanza dell’incontro tra Salvini e Orban a Milano. L’appuntamento è per domani, martedì 28 agosto a partire dalle ore 17.00 a San Babila,
Sulla scia della grande manifestazione del 20 maggio 2017, il comune di Milano promuove anche quest’anno “Insieme senza muri”, un ricco festival di eventi ed iniziative per ribadire che Milano è una città aperta, internazionale e dai tanti colori. È
Anche per il prossimo anno scolastico il Coordinamento La Pace in Comune in collaborazione con l’Area Educazione delle ACLI Milanesi ha elaborato la proposta formativa di Educazione alla Cittadinanza Mondiale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado e le
Segnaliamo tre nuovi appuntamenti per il mese di giugno: Lunedì 4 giugno ore 20.45 “Siria-una Proposta di pace possibile”- Centro Greppi, via Greppi 12 Pero (MM1 Fermata Pero) Serata di approfondimento sulla situazione dei profughi siriani con intervento della Dott.ssa Sara